martedì 20 novembre 2012

Giocare con la carta da parati

https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg0RvB71lbZgrVYTE2VeoPzAdmIZfr-Yeu-CwPEEjSyGjjXvN9NT7Hp3dAJV5nGuuRS7uZG7TBy_XREBARYqYekT6082wNToJDHND-fQ-UphfVBQ3QsXFtOKqlVFu1qha3D_KUBPmVlesA/s1600/1.jpg

Ogni volta che ricevo una newsletter di Farrow & Ball, mi si apre un mondo tutto da scoprire. Sarà perché amo follemente i suoi colori e la texture della pittura, sarà perché la conosco da molti anni e qualsiasi prodotto abbia utilizzato ho sempre ottenuto dei grandi risultati, fatto sta che il "Sig. F&B" fa sempre centro.  L'ultima volta lo ha fatto con i "10 modi di utilizzare la carta da parati". Qui sotto vi elencherò con relative immagini, le mie scelte preferite. 

Chi di voi non ha mai pensato di realizzare una creazioni con la carta da parati? Magari vi è avanzato un rotolo di tappezzeria da quella acquistata per la camera matrimoniale e vi spiace gettarla nella spazzatura. Avete pienamente ragione, sarebbe un grande spreco perché con la carta da parati potrete divertirvi a creare  tanti oggetti di decoro. E se non l'avete a casa? Allora nei negozi specializzati potrete richiedere di fornirvi i rotoli avanzati dalle vecchie collezioni: un buon prodotto ma sicuramente ad un minor prezzo. Pronti per giocare assieme allora? Eccovi qualche idea che potrete copiare ed utilizzare per la vostra casetta. 

Non molto tempo fa, ho parlato in questo post, di varie soluzioni per realizzare una testata del letto.⌠1⌡ La prima idea da copiare infatti, è quella di creare con la carta da parati una testata per il vostro letto o per quello dei bambini. La prima cosa basilare da fare è misurare la larghezza del letto. Scegliete il disegno che in seguito riporterete sulla carta da parati. Se il disegno scelto non è dei più semplici, per essere sicuri di ritagliare una forma perfettamente simmetrica, ritagliare su un foglio di carta grande, la metà sinistra del disegno. A questo punto riportatelo sulla tappezzeria ed in seguito girate il foglio di carta per riportare la metà opposta. La testata è pronta per essere incollata al muro.


Avete a disposizione due o tre rotoli di carta da parati? ⌠2⌡Allora perché non realizzare delle bandierine per la prossima festa di compleanno del figlio? E' tutto molto semplice, dovete recuperare dello spago oppure un bel nastro colorato, ritagliare dei triangoli della grandezza desiderata ed incollarli allo spago per tutta la lunghezza scelta. ⌠3⌡In casa avete una vecchia lampada con un cappello che vi ha stufato? Basta riprodurre su un pezzo di carta per modelli, il disegno del cappello e riportarlo sulla carta da parati. Vedrete che risultato, non sembrerà più la stessa lampada!

Se in casa avete una parete vuota e non sapete come riempirla, un'idea originale è quella di realizzare un pannello. ⌠4⌡Prendete le misure dello spazio da riempire e fatevi tagliare una cornice dalle stesse misure.  Inserite all'interno il pezzo ritagliato della tappezzeria e appendete il tutto. L'effetto sarà sicuramente di grande impatto. Un altro modo di utilizzare le rimanenze dei vostro rotoli di tappezzeria, è quello di rifasciare l'interno dei vostri mobili. ⌠5⌡Provate ad esempio a rivestire il cassetto delle posate. Come per magia le stoviglie risalteranno ed ogni volta che aprirete un cassetto oppure un'anta di un qualsiasi mobile, sarete investiti dal colore. 


Forse uno dei modi più semplici per sfruttare un piccolo foglio di carta da parati è quello di utilizzarlo al posto della comune carta da regalo. ⌠6⌡I vostri pacchetti saranno personalissimi ed originali. L'unica accortezza è quella di adoperare uno scotch resistente in quanto la carta da parati è più spessa di un normale foglio di carta da regalo. ⌠7⌡L'armadio della vostra camera da letto non vi piace? E' molto lineare, moderno e non più in stile con il resto della stanza? Una soluzione particolare è quella di rivestire completamente l'intero armadio e la parete su cui appoggia. In questo modo si creerà un effetto ottico simpatico ed eccentrico. Solo in questo caso, avrete bisogno di un pò di più di materiale da poter lavorare. Fate bene i conti di quanti metri vi serviranno per ricoprire l'intera parete e l'armadio, sarebbe un guaio rimanere a metà con l'ultima anta del guardaroba. Buon lavoro a tutti!



via Shabby Chic Interiors
http://shabbychicinteriors.blogspot.com/2012/11/giocare-con-la-carta-da-parati.html
taghandcraftnews




ifttt
Put the internet to work for you. via Personal Recipe 2225384

Nessun commento:

Posta un commento